Informazioni utili

Come si accede all'evento

Presentare all’ingresso biglietto cartaceo o digitale che riceverete al momento della prenotazione.

ACCESSO ALL’EVENTO ESCLUSIVAMENTE CON PRESENTAZIONE BIGLIETTO CARTACEO O DIGITALE

Prenotazioni multiple regole generali

Nella piattaforma non sono permesse prenotazioni multiple con la stessa email.

Il Conservatorio di Bari da sempre impegnato nella diffusione culturale attraverso la musica, ai fini di garantire un’ampia affluenza ai suoi eventi gratuiti ha inserito la restrizione di 3 prenotazioni di posti per email.

Ci rendiamo conto che questo può creare difficoltà nella prenotazione di gruppi di più persone o famiglie, ma si rende necessario ai fini di evitare fenomeni di abuso che purtroppo sono frequenti vista la gratuità dell’evento.

Vi preghiamo e siamo certi che vi atterrete a queste regole di buon senso che hanno come unico fine garantire l’accesso all’evento al maggior numero di persone in base alla capienza massima dell’auditorium.

Al raggiungimento della capienza dell’80% il sistema escluderà in automatico le prenotazioni multiple di 3 effettuate con la stessa email a partire dalle ultime in ordine di prenotazione.

Certi di una vostra collaborazione e comprensione vi invitiamo ad attenervi a tali regole.

Ulteriori abusi saranno considerati tentativi di spam, le email saranno segnalate ad eventbrite, tutti gli ordini annullati e verranno bloccati gli accessi alle prenotazioni su tutti gli eventi in corso e futuri.

Come prenoto i biglietti per l'evento?

Puoi prenotare direttamente da questo sito o dalla piattaforma https://consba.eventbrite.com/.

Se preferisci anche dall’ APP Eventbrite (la trovi sia per IOS che per ANDROID).

Cerca “Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari”,  seguici e prenota gli eventi della stagione concertistica che pubblicheremo.

La prenotazione ha un costo?

Gli eventi organizzati dal Conservatorio di Bari sono sempre GRATUITI.

Come ricevo i biglietti?

Riceverai i tuoi biglietti via e-mail. Troverai in allegato il documento formato PDF che riporta il numero dei posti prenotati e QR code per l’ingresso all’evento (check-in).

Non trovi i biglietti e non sai come scaricarli?

Vai su eventbrite.it nella sezione accedi.

Clicca su “Inviami un link di accesso via e-mail”.
Inserisci nel campo l’e-mail con cui hai prenotato i biglietti, 
(se non utilizzi la stessa e-mail non potrai scaricare i tuoi biglietti).

Riceverai un’e-mail con link per l’accesso diretto ai tuoi biglietti.

Consiglio
Crea un account eventbrite.it con la stessa e-mail e scarica l’APP per cellulari, potrai seguire il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari” ed essere sempre aggiornato sugli eventi che organizziamo.

Quanti biglietti posso prenotare?

Puoi prenotare un massimo di 3 biglietti per ogni e-mail.

Cancellazione dei biglietti

Se non puoi più partecipare all’evento, ti invitiamo a cancellare la tua prenotazione. Entrando su Eventbrite potrai procedere alla cancellazione dei biglietti. In questo modo lascerai ad altri la possibilità di partecipare all’evento. Se non riesci a cancellarli contattaci segnalandoci se vuoi cancellare l’intero ordine o solo alcuni posti e fornendoci tali dati oltre alla email con cui hai prenotato, provvederemo noi a farlo.

Le prenotazioni sono aperte! Riserva subito il tuo posto.

Max 3 Posti per email
Le prenotazioni multiple con la stessa email saranno cancellate.

L'EVENTO AVRA LUOGO GIOVEDÌ 9 OTTOBRE
PRESSO
Teatro Kursaal Santalucia BARI
Sipario ore 20.30
LA PRENOTAZIONE GARANTISCE L'INGRESSO MA NON ASSEGNA IL POSTO

EVENTO TERMINATO

L'EVENTO AVRA LUOGO MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
PRESSO
Teatro Kursaal Santalucia BARI
Sipario ore 20.30
LA PRENOTAZIONE GARANTISCE L'INGRESSO MA NON ASSEGNA IL POSTO

EVENTO TERMINATO

L'EVENTO AVRA LUOGO MARTEDÌ' 7 OTTOBRE
PRESSO
Teatro Kursaal Santalucia BARI
Sipario ore 20.30
LA PRENOTAZIONE GARANTISCE L'INGRESSO MA NON ASSEGNA IL POSTO

EVENTO TERMINATO

Al fine di garantire un corretto svolgimento delle procedure di check-in, vi preghiamo di presentarvi all’ingresso muniti della vostra prenotazione (cartacea o digitale) entro le ore 20:00.

Dramma giocoso in due atti
Libretto di Giuseppe Petrosellini · Musica di Niccolò Piccinni

Martedì 7, Mercoledì 8, Giovedì 9 ottobre 2025
BARI Teatro Kursaal Santalucia, sipario ore 20.30

In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari
Prima esecuzione nei tempi moderni, in occasione del Centenario della nascita del Conservatorio “Niccolò Piccinni”.

Revisione dell’opera a cura di Paolo Messa Armonizzazione dei recitativi e revisione del libretto a cura di Emanuela Aymone

Classi di Canto, Musica vocale da Camera e Accompagnamento Pianistico

Orchestra del Conservatorio N. Piccinni di Bari

Direttore Giovanni Pelliccia · Regista Domenico Colaianni · Direttore di Produzione M° Giacomo Colafelice · M° Rammentatore Emanuela Aymone · Supervisore alle scene e ai costumi Tommaso Lagattolla · Supervisore alla scenografia video Raffaele Fiorella

Dipartimento di Canto e Teatro Musicale: Coordinatore M° Giacomo Colafelice
Coordinamento del progetto: Emanuela Aymone, Domenico Colaianni

Libretto in pdf:
https://www.consba.it/getFile.php?id=4499

3 SERATE
in collaborazione con
Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari

LE VICENDE DELLA SORTE

L'EVENTO AVRA LUOGO PRESSO Teatro Kursaal Santalucia
Largo Adua, 5, 70121 Bari BA.
Le prenotazioni sono aperte!